Patrimonio immobiliare

Sezione relativa al patrimonio immobiliare, come indicato all'art. 30 del d.lgs. 33/2013

 

IMMOBILI POSSEDUTI E GESTITI DA ATER DI TREVISO AL 31/12/2018

VISUALIZZA (FORMATO PDF)

SCARICA (FORMATO CSV)

IMMOBILI POSSEDUTI E GESTITI DA ATER DI TREVISO AL 31/12/2019

VISUALIZZA (FORMATO PDF)

SCARICA (FORMATO CSV)

IMMOBILI POSSEDUTI E GESTITI DA ATER DI TREVISO AL 31/12/2020

VISUALIZZA (FORMATO PDF)

SCARICA (FORMATO CSV)

IMMOBILI POSSEDUTI E GESTITI DA ATER DI TREVISO AL 31/12/2021

VISUALIZZA (FORMATO PDF)

SCARICA (FORMATO CSV)

IMMOBILI POSSEDUTI E GESTITI DA ATER DI TREVISO AL 31/12/2022

VISUALIZZA (FORMATO PDF)

SCARICA (FORMATO CSV)

Elenco recante il numero di alloggi di proprietà e in gestione ad ATER Treviso.
Dati al 31/12/2022

VISUALIZZA IN FORMATO PDF

 

Elenco recante la composizione degli alloggi per numero e vani convenzionali distinti per categoria e l’indicazione per ciascuna di esse del numero di alloggi.

Dati al 31/12/2022

DESCRIZIONE

N. ALLOGGI

 

DI CUI N.VANI

CONVENZIONALI

 

 DI CUI N. ALLOGGI SFITTI

 

Alloggi di edilizia sovvenzionata (T1)

 

 

4081

 

22.788,94

 

753

Alloggi di edilizia agevolata per la

Locazione (T2+T3)

262

1.349,10

 

43

Alloggi di edilizia calmierata per la

Locazione (T4+T5)

100

 

531,63

 

32

 

Alloggi Comuni in gestione

942

4.244,38

286

 

Alloggi Agenzia del Demanio in gestione

5

25,09

4

 

Alloggi Regione del Veneto in gestione

8

58,93

4

 
 
 
 

AVVISO

L'ATER di Treviso cura la sezione Amministrazione Trasparente secondo le disposizioni contenute nel D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 "Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni"; il 23 giugno 2016 è entrato in vigore il D.lgs. 25 maggio 2016, n. 97 (noto anche come FOIA), che ha modificato e integrato il D.lgs. n. 33/2013.

Si informa che i dati personali pubblicati nella sezione "Amministrazione Trasparente" sono riutilizzabili alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e D.lgs. n. 36/2006 di recepimento della stessa e ss.mm.ii.) compatibilmente con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.